Chi Sono

Biografia Artistica | Chi Sono

Sono un'artista autodidatta e i miei primi schizzi risalgono agli anni '90. Fin da bambina, maestri e professori riuscivano a catturare la mia attenzione solo se potevo dedicarmi contemporaneamente al disegno, principalmente bozzetti di moda. Questi ultimi hanno regnato e continuano a regnare sovrani nel mio scenario artistico. Per anni sono stata convinta che la mia strada fosse quella della moda, ma con il tempo ho compreso che un panorama ben più ampio mi attendeva.

Sono nata e cresciuta immersa nell'arte: Roma è una città capace di emozionarti ogni giorno. La mia famiglia possiede una galleria d'arte in via Margutta, la celebre via dei pittori, un luogo che mi ha dato l'opportunità di osservare da vicino artisti di ogni calibro. Ho vissuto il fascino degli studi segreti e silenziosi degli artisti del passato, pieni di colori, pennelli e accessori apparentemente datati, ma ricchi di saperi antichi. Nonostante questo patrimonio autentico e raro, mi sono spesso sottovalutata, finché non ho deciso di espormi timidamente al pubblico. È stato in quel momento che ho capito di avere un dono, grazie all'interesse e al riconoscimento che ho suscitato. Dopo alcune mostre, richieste e commissioni, ho acquisito consapevolezza della mia abilità artistica.

Nel corso del tempo, ho sperimentato ogni tecnica pittorica e scultorea: ho giocato con i colori e i materiali, tra cui la foglia d'oro, la mia preferita, creando opere straordinarie senza rendermi conto di come riuscissi a realizzarle con le mie mani e la mia ingegnosità non accademica. Per migliorarmi, ho frequentato corsi online e lezioni con grandi maestri per affinare le tecniche e scoprire i segreti del mestiere.

Tra i corsi più importanti:

  • Due corsi con il maestro Rubén Belloso Adorna per la tecnica della pittura a pastello;
  • Un corso con il maestro Vicente Romero Redondo;
  • Studio della tecnica Trompe l’Oeil con il maestro Fabio Prati a Genova;
  • Un corso di manga presso la Scuola Romana dei Fumetti.

Ritengo, tuttavia, che il segreto più grande sia la pratica quotidiana.

Oltre ai bozzetti di moda, che rimangono i più richiesti dai miei clienti, realizzo ritratti (in acrilico, pastello e olio), trompe l’oeil per la decorazione d’interni, illustrazioni di animali, architetture e illustrazioni per matrimoni. Ultimamente mi sono appassionata alla pittura ad acquerello, una tecnica che avevo sempre ignorato ma che offre, a mio avviso, un’incredibile varietà di interpretazioni rispetto a qualsiasi altra tecnica artistica.

Tra le mie esperienze, ricordo con orgoglio che il mio primo dipinto venduto si trova oggi a San Pietroburgo. Mi domando spesso dove siano finiti tutti gli altri.

Mi sono sempre chiesta a chi potesse essere utile il mio lavoro, finché una persona a me cara mi ha spiegato quanto sia importante saper emozionare.